LABOTECK


Vai ai contenuti

ZIRCONIA E PRETTAU

LAVORAZIONI



Che cos’è lo zirconio?

• Lo zircone (ZrSiO4) è un minerale appartenente alla classe dei silicati
e fu scoperto nel 1789 dal chimico tedesco M.H. Klaproth.
• Il Biossido di zirconio (ZrO2) è un composto dell’elemento
zircone esistente in natura ed è utilizzato da 10-15 anni
in odontotecnica. È parzialmente stabilizzato con Ittrio e
arricchito con alluminia e comporta delle caratteristiche
positive, quali resistenza alla fl essione(> 1400 MPa*) e
durezza (1200 HV*), e un modulo di Weibull di 15,84*

Oltre ad avere un’elevata resistenza, la zirconia è un materiale
bioinerte ed è quindi impiegato sempre più di frequente in
medicina (protesi auricolare, protesi al dito e dell’anca) e in
odontotecnica (perni, restauri a base di corone, ponti, impianti).
A livello industriale è già utilizzato da più di 40 anni. Il colore di
base della zirconia è il bianco che può essere cambiato, attraverso
un procedimento di infi ltrazione con liquidi, nei 16 colori
della scala Vita e nel colore rosa gengiva. Questo possibilità,
insieme alle caratteristiche biotecniche del materiale, permette di
fabbricare restauri biocompatibili, di alta qualità ed estetici.

Confronto estetico tra zirconia e metalloceramica
• Le strutture di ICE Zirconia sono traslucenti e quindi di gran lunga
superiori dal punto di vista estetico alla struttura metallica.

Confronto di stabilità tra zirconia ceramica e metallo ceramica
• La zirconia è più resistente alla rottura, tuttavia meno elastica del
metallo prezioso.
Quali indicazioni o controindicazioni vi sono?
• Tutte le indicazioni nell’ambito delle protesi fisse e amovibili.
• Controindicazioni nel caso di una dimensione verticale troppo
esigua, quando questa sia tale da rendere gli spazi per i connettori
inferiori a 3-4 mm di altezza.

La zirconia è radioattiva?
• Tutto è radioattivo! Ad esempio il corpo umano contiene 6000 Bq.
Una corona in zirconia pesa circa 1 grammo e 1 grammo di ossido
di zirconio contiene circa 0,4 Bq. Una corona in metalloceramica
può contenere fi no a 2 Bq/gr!








































Monolitico in zirconia traslucida e colorato

HOME | LAVORAZIONI | SERVIZI | CONTATTI | REGISTRATI | AREA CLIENTI | VIDEO | FOTOGALLERY | Mappa del sito

Cerca

Torna ai contenuti | Torna al menu